Hai dubbi? Trova la tua risposta
R- Ci sono diversi materiali adatti ad imballare gli oggetti per un trasloco: giornali, cuscini, pluribal (tessuto morbido con bolle d’aria), carta camoscina, scotch, polistirolo, film estensibili in plastica, profili angolari in gomma per proteggere angoli delicati e specchi.
R- Se hai degli abiti lunghi di seta o magari delle camicie che non vuoi far rovinare con le pieghe durante il tuo trasloco, ti consigliamo di acquistare dei porta-abiti che puoi trovare anche su diversi store online.
R- Per ottenere un preventivo compila il questo form, ti contatteremo il prima possibile!
R- Con noi di Pronto Traslochi il sopralluogo è GRATUITO! Clicca qui per richiederlo ora.
Abbiamo raccolto una serie di consigli su come effettuare il Trasloco Fai da Te, li trovi qui
R- Pronto Traslochi mette a disposizione dei suoi clienti, un’assicurazione “all risk”, per danni fino a 25.000,00 euro, durante tutte le fasi del trasloco. La stessa assicurazione copre eventuali danni che il servizio di trasloco possa recare a terzi (scale e ascensori condominiali, muri condominiali, automobili di terzi urtate involontariamente ecc…).
R- Il costo del trasloco è legato a molte variabili: al tipo di servizio di cui hai bisogno (fai da te, economico o tutto incluso), alla quantità di mobili suppellettili e masserizie di trasloco che devi traslocare, ai piani di partenza e arrivo, alla possibilità o meno di usare elevatori idraulici o elettrici, alla distanza tra le abitazioni/uffici, alla difficoltà di parcheggio dei nostri camion e alla distanza che dobbiamo percorrere dal portone di casa al camion, alla possibilità o meno di ottenere il permesso di occupazione del suolo pubblico, all’urgenza del trasloco stesso.
Quindi il modo migliore e soprattutto più economico per fare il trasloco, è quello di permetterci di venire gratuitamente a casa vostra per fare un sopralluogo. Ci è capitato molto spesso, dopo il sopralluogo, di fare preventivi molto più bassi rispetto alle aspettative del cliente e questo perché riusciamo a consigliare il servizio più economico in base alle diverse esigenze di trasloco.
R- Può durare da poche ore fino a tre o più giorni. Dipende dalla quantità di masserizie da traslocare
R- Sì, occorre avvisare per tempo le autorità competenti (comune di appartenenza e corpo dei vigili urbani). In alcuni casi (come ad esempio a Roma), bisogna avvantaggiarsi almeno 45 giorni prima di fare il trasloco. Pronto Traslochi è in grado, ove necessario, di provvedere alla richiesta di occupazione del suolo pubblico.
R- Assolutamente sì, con le opportune modifiche che i nostri montatori sono in grado di fare.
R- No. Pronto Traslochi si occupa del tuo trasloco, ma per i condizionatori dovrai rivolgerti a un idraulico. Questo perché crediamo fortemente che ognuno di noi debba fare il proprio lavoro.
R- Certamente. In molti casi è addirittura preferibile effettuare il trasloco nel fine settimana, per evitare problemi di traffico e parcheggio come pure per poter permettere al cliente di seguire il trasloco in ogni fase.
R- Con il mezzo di pagamento che preferisci: assegno, carta di credito, bancomat o contanti (fino al limite consentito).